Sicurezza sul lavoro. Capone (UGL): “Fondamentale potenziare organico ispettori e investire sulla formazione”

Date:

Share post:


AgenPress. “Come Sindacato UGL abbiamo più volte evidenziato diverse criticità in merito alle strategie di prevenzione in materia di salute e sicurezza sul lavoro messe in campo a livello nazionale o locale. Nello specifico rilevo l’esclusione delle rappresentanze datoriali e sindacali all’interno di organi come il Comitato per l’indirizzo, la valutazione e il coordinamento delle attività di vigilanza e il Sistema Informativo Nazionale per la Prevenzione (SINP).

Con riferimento al Piano Nazionale e Regionale di Prevenzione, teoricamente impeccabile e di grande spessore, nella pratica, occorre far presente che essi rappresentano delle eccellenti dichiarazioni di intenti ma con riscontri irrilevanti e impercettibili nella realtà quotidiana del mondo del lavoro. Emerge, al contempo, una preoccupante e progressiva riduzione degli organi ispettivi deputati alla vigilanza e ai controlli. L’analisi di tendenza, utilizzando i dati che l’INAIL ci fornisce in merito ai primi undici mesi del 2022, fa registrare, rispetto all’analogo periodo del 2021, un deciso aumento delle denunce di infortunio, un calo di quelle mortali per il notevole minor peso delle morti da contagio COVID-19, e una crescita delle malattie professionali. Sono 1.006 gli infortuni mortali, ovvero 3,01 infortuni mortali al giorno. Numeri allarmanti che impongono una decisa inversione di rotta.

È fondamentale, pertanto, potenziare il coordinamento delle Banche Dati (INPS, INAIL, ISTAT, Ministero del Lavoro, Ministero della Salute), costituire un’Agenzia Nazionale unica preposta alla Vigilanza, Controllo, e alle attività Ispettive. Bisognerà poi investire di più in corsi di Informazione, Formazione e Addestramento sulla Prevenzione, Igiene, Salute e Sicurezza. Infine c’è il tema dell’alternanza scuola lavoro che espone al rischio i nostri ragazzi nelle attività aziendali e sul quale vanno previsti interventi specifici che rendano anche questa attività sicura.

Come UGL promuoviamo la manifestazione ‘Lavorare per vivere’ con il fine di sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni sul tragico fenomeno delle cosiddette morti bianche”. Lo ha dichiarato Paolo Capone, Segretario Generale dell’UGL, presente all’incontro con Marina Calderone, Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali sul tema della sicurezza sul lavoro. Hanno preso parte al tavolo anche i Dirigenti Confederali UGL Antonio Ratini e Fiovo Bitti.

 

L’articolo Sicurezza sul lavoro. Capone (UGL): “Fondamentale potenziare organico ispettori e investire sulla formazione” proviene da Agenpress.



Source link

Redazione
Redazione
Consapevoli che un’informazione imparziale ed obiettiva non esista, Agenpress sostiene che: “la notizia nasce vera, ma il giornalista la rende “falsa”.

Consigliati da Agenpress

spot_img

Articoli Correlati

Lazio, Panunzi (Pd): “Soddisfatto per essere stato eletto presidente della commissione Vigilanza sul pluralismo dell’informazione”

AgenPress. “Soddisfatto di ricoprire questa importante carica”. Lo afferma il consigliere regionale del Partito Democratico Enrico Panunzi,...

Regione Lazio. Elenco-anagrafe delle opere pubbliche incompiute

AgenPress. L’Osservatorio regionale dei Contratti pubblici della Regione Lazio, ricorda alle Stazioni appaltanti, agli Enti aggiudicatori ed...

Della Casa (M5S Lazio): “In bilancio Giunta Rocca tagli, tasse e mancanza di coperture finanziarie”

AgenPress. Il Bilancio tecnico presentato dalla Giunta Rocca non contiene i presupposti per essere votato favorevolmente dal...

AQUAE! World Water Day 2023

Presentato oggi a Roma il rapporto Onu «Accelerating Cooperation and Partnership on Water» AgenPress. “Per tutelare e gestire...