Istat: produzione dicembre +1,6% su mese, +0,1% su anno

Date:

Share post:


AgenPress. Secondo i dati resi noti oggi dall’Istat, la produzione industriale a dicembre sale dell’1,6% sul mese precedente e dello 0,1% su base annua.

“Dato positivo. Il rialzo della produzione, infatti, non solo è consistente ma interrompe una discesa che durava da agosto” afferma Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori.

“I problemi, però, restano. Il cammino da percorrere per uscire dal tunnel della crisi è ancora lungo. Secondo il nostro studio, se la produzione di dicembre, nei dati destagionalizzati, è positiva su novembre (+0,6%), rispetto ad agosto 2022, ossia al precedente dato congiunturale positivo, siano ancora sotto dell’1,2 per cento (cfr. tabella n. 1), -3,4% per i beni di consumo durevoli, unico dato negativo anche rispetto a novembre. Una cartina di tornasole che attesta la difficoltà delle famiglie. Inoltre se la produzione nel 2022 è salita dello 0,5% rispetto al 2021, si è ancora sotto nel confronto con il dato pre-pandemia del 2019, -0,1%, gap che sale al 2,4% per i beni di consumo non durevoli (cfr. tabella n. 2)” prosegue Dona.

“I dati di oggi attestano l’urgenza di ridare capacità di spesa alle famiglie che, stremate dal caro bollette e dal caro inflazione, rinviano gli acquisti di beni durevoli. Altrimenti il 2023, per quanto tecnicamente non in recessione, vedrà, nonostante il Pnrr, una crescita dello zero virgola, di certo insufficiente per il rilancio del Paese” conclude Dona.

 

Tabella n. 1: produzione industriale, variazione percentuale (dati destagionalizzati)

  Beni intermedi Beni strumentali Beni di consumo

durevoli

Beni di consumo

non durevoli

Beni di consumo Energia TOTALE INDUSTRIA (a)
Differenza %

Dic 2022 – Ago 2022

-1,4 4,1 -3,4 -0,5 -1,7 -5,8 -1,2
Differenza %

Dic 2022 – Nov 2022

0,8 3,1 -2,4 2,2 1,6 2,6 1,6

Fonte: Unione Nazionale Consumatori su elaborazione dati Istat

(a) escluse costruzioni

 

Tabella n. 2: produzione industriale, variazione media annua (dati corretti per gli effetti di calendario)

  Beni intermedi Beni strumentali Beni di consumo

durevoli

Beni di consumo

non durevoli

Beni di consumo Energia TOTALE INDUSTRIA (a)
Differenza %

Media 2022 – Media 2019

0,1 1,4 11,0 -2,4 -0,2 -4,4 -0,1
Differenza %

Media 2022 – Media 2020

13,4 16,6 25,8 10,6 13,1 0,6 12,8
Differenza %

Media 2022 – Media 2021

-2,3 1,5 2,7 3,7 3,5 -1,3 0,5

 

L’articolo Istat: produzione dicembre +1,6% su mese, +0,1% su anno proviene da Agenpress.



Source link

Redazione
Redazione
Consapevoli che un’informazione imparziale ed obiettiva non esista, Agenpress sostiene che: “la notizia nasce vera, ma il giornalista la rende “falsa”.

Consigliati da Agenpress

spot_img

Articoli Correlati

Lazio, Panunzi (Pd): “Soddisfatto per essere stato eletto presidente della commissione Vigilanza sul pluralismo dell’informazione”

AgenPress. “Soddisfatto di ricoprire questa importante carica”. Lo afferma il consigliere regionale del Partito Democratico Enrico Panunzi,...

Regione Lazio. Elenco-anagrafe delle opere pubbliche incompiute

AgenPress. L’Osservatorio regionale dei Contratti pubblici della Regione Lazio, ricorda alle Stazioni appaltanti, agli Enti aggiudicatori ed...

Della Casa (M5S Lazio): “In bilancio Giunta Rocca tagli, tasse e mancanza di coperture finanziarie”

AgenPress. Il Bilancio tecnico presentato dalla Giunta Rocca non contiene i presupposti per essere votato favorevolmente dal...

AQUAE! World Water Day 2023

Presentato oggi a Roma il rapporto Onu «Accelerating Cooperation and Partnership on Water» AgenPress. “Per tutelare e gestire...