Filippine. Guardia costiera accusa una nave cinese di aver puntato il laser contro l’equipaggio di una sua nave

Date:

Share post:


AgenPress – La guardia costiera filippina ha accusato una nave della guardia costiera cinese di aver puntato un laser di “grado militare” su alcuni membri dell’equipaggio, accecandoli temporaneamente, a bordo di una nave nelle acque contese della Cina meridionale la scorsa settimana.

La nave cinese ha anche “compiuto manovre pericolose” avvicinandosi entro 150 iarde (137 metri) dalla nave filippina, ha affermato la guardia costiera filippina in una dichiarazione pubblicata sulla sua pagina Facebook ufficiale, con foto che pretendono di mostrare il raggio verde del laser .

L’incidente sarebbe avvenuto il 6 febbraio nei pressi di Ayungin Shoal, noto anche come Second Thomas Shoal, nella catena delle Isole Spratly, note in Cina come Isole Nansha. La Cina chiama la secca Renai Reef.

Il ministero degli Esteri cinese ha dichiarato lunedì che la nave filippina “è entrata nelle acque di Renai Reef senza il permesso della parte cinese”.

“La nave della polizia marittima cinese ha difeso la sovranità e l’ordine marittimo della Cina in conformità con il diritto interno cinese e il diritto internazionale”, ha detto il portavoce Wang Wenbin, senza specificare quale azione ha intrapreso la parte cinese.

La Cina rivendica “sovranità indiscutibile” su quasi tutto il Mar Cinese Meridionale di 1,3 milioni di miglia quadrate, così come sulla maggior parte delle isole al suo interno. Ciò include le Spratlys, un arcipelago composto da 100 piccole isole e scogliere rivendicate anche in tutto o in parte da Filippine, Malesia, Brunei e Taiwan.

Le Filippine chiamano l’area il Mar delle Filippine occidentali e nel 1999 hanno intenzionalmente messo a terra una nave da trasporto della marina, la BRP Sierra Madre, su Second Thomas Shoal, che è ancora presidiata dai marines filippini per far valere la rivendicazione di Manila sull’area .

Nell’incidente del 6 febbraio, la nave filippina BRP Malapascua era in missione per rifornire la Sierra Madre quando è stata sfidata dalla nave cinese, ha affermato il rilascio filippino.

“La nave cinese ha illuminato due volte la luce laser verde verso la BRP Malapascua, causando cecità temporanea al suo equipaggio in plancia. La nave cinese ha anche effettuato manovre pericolose avvicinandosi a circa 150 iarde dal quarto di tribordo della nave”, si legge nel comunicato.

“Il blocco deliberato delle navi del governo filippino per consegnare cibo e rifornimenti al nostro personale militare a bordo della BRP Sierra Madre è un palese disprezzo e una chiara violazione dei diritti sovrani delle Filippine in questa parte del Mare delle Filippine occidentali”.

L’articolo Filippine. Guardia costiera accusa una nave cinese di aver puntato il laser contro l’equipaggio di una sua nave proviene da Agenpress.



Source link

Redazione
Redazione
Consapevoli che un’informazione imparziale ed obiettiva non esista, Agenpress sostiene che: “la notizia nasce vera, ma il giornalista la rende “falsa”.

Consigliati da Agenpress

spot_img

Articoli Correlati

Lazio, Panunzi (Pd): “Soddisfatto per essere stato eletto presidente della commissione Vigilanza sul pluralismo dell’informazione”

AgenPress. “Soddisfatto di ricoprire questa importante carica”. Lo afferma il consigliere regionale del Partito Democratico Enrico Panunzi,...

Regione Lazio. Elenco-anagrafe delle opere pubbliche incompiute

AgenPress. L’Osservatorio regionale dei Contratti pubblici della Regione Lazio, ricorda alle Stazioni appaltanti, agli Enti aggiudicatori ed...

Della Casa (M5S Lazio): “In bilancio Giunta Rocca tagli, tasse e mancanza di coperture finanziarie”

AgenPress. Il Bilancio tecnico presentato dalla Giunta Rocca non contiene i presupposti per essere votato favorevolmente dal...

AQUAE! World Water Day 2023

Presentato oggi a Roma il rapporto Onu «Accelerating Cooperation and Partnership on Water» AgenPress. “Per tutelare e gestire...