HomeCronaca InternazionalePioggia di razzi dal Libano su Israele. La reazione, attacchi missilistici su...

Pioggia di razzi dal Libano su Israele. La reazione, attacchi missilistici su obiettivi di Hamas

Autore

Data

Categoria


AgenPress – L’attacco partito dal sud del Libano è considerato il più grave dal conflitto israelo-libanese del 2006. Dei 34 missili lanciati – ha spiegato l’esercito – 25 sono stati intercettati dai sistemi antimissile, sei hanno passato le difese provocando danni materiali e due feriti. “Colpiremo i nostri nemici e pagheranno un prezzo per ogni loro azione”, ha detto il premier Benjamin Netanyahu durante la riunione del Gabinetto di sicurezza. E non è tardata la reazione dell’esercito israeliano, che ha colpito quattro siti appartenenti ad Hamas. Gli attacchi aerei hanno provocato almeno quattro forti esplosioni a Gaza.

Nella notte Israele ha bombardato prima la Striscia di Gaza e poi il sud del Libano, nella regione di Tiro.

Sono stati più di 10 i siti di Hamas colpiti dall’aviazione israeliana nel sud del Libano, mentre a Gaza sono stati centrati 2 tunnel e varie postazioni. A dirlo è il portavoce militare secondo cui Hamas ha lanciato da Gaza contro Israele 44 razzi. Uno, ha aggiunto, ha colpito una casa a Sderot ma senza vittime: 14 sono caduti in area aperta, 8 sono stati intercettati, 12 sono caduti in mare e 9 dentro la Striscia. L’esercito ha istruito i residenti attorno la Striscia di restare nei rifugi fino a nuovo ordine.
L’esercito israeliano ha effettuato attacchi aerei su obiettivi appartenenti al gruppo militante palestinese Hamas nel sud del Libano e nella Striscia di Gaza.

I militari hanno affermato che gli attacchi sono stati una risposta a una raffica di 34 razzi lanciati giovedì dal Libano nel nord di Israele, di cui ha attribuito la colpa a Hamas.

I militanti a Gaza hanno lanciato decine di altri razzi dopo l’inizio degli attacchi.

La tensione è alta dopo due notti di raid della polizia israeliana alla moschea di al-Aqsa a Gerusalemme all’inizio di questa settimana.

I raid hanno innescato scontri violenti con i palestinesi all’interno della moschea, che è il terzo luogo sacro dell’Islam, e hanno causato rabbia in tutta la regione.

Hamas non ha detto di aver lanciato i razzi dal Libano, che è stato il più grande sbarramento di questo tipo in 17 anni.

Ma il suo leader Ismail Haniyeh, che in quel momento era in visita a Beirut, ha detto che i palestinesi non “si sarebbero seduti con le braccia incrociate” di fronte all’aggressione israeliana.



Source link

Consigliati da Agenpress